I controllori industriali, come i PLC (Controllori Logici Programmabili) e i PAC (Controllori di Automazione Programmabili), sono stati a lungo la spina dorsale dell'automazione industriale, elaborando i dati in loco con una connettività limitata al di fuori delle mura della fabbrica. Tuttavia, man mano che le fabbriche diventano più intelligenti e interconnesse, l'edge computing sta trasformando il modo in cui vengono elaborati i dati, consentendo un processo decisionale più rapido ed efficiente nel punto di raccolta dei dati.
Scopriamo perché questo cambiamento sta avvenendo e come l'Edge Computing può migliorare i vostri sistemi di automazione industriale.
I controllori tradizionali, come i PLC e i PAC, sono progettati per elaborare i dati in loco, ma spesso si affidano a sistemi SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition) centralizzati per l'aggregazione dei dati.
Alcune delle sfide principali di questi sistemi tradizionali sono:
I controllori edge, invece, elaborano i dati più vicino alla fonte (cioè direttamente a livello di dispositivo o macchina), riducendo la latenza e consentendo di prendere decisioni in tempo reale.
I controllori industriali edge-enabled stanno diventando sempre più diffusi e offrono numerosi vantaggi:
L'edge computing è il cuore dell'Industria 4.0, in quanto guida la trasformazione delle fabbriche in ambienti intelligenti, interconnessi e basati sui dati. Elaborando i dati ai margini, più vicini alla fonte, i produttori possono ottenere vantaggi significativi che supportano operazioni più efficienti e agili.
I principali vantaggi dell'Edge Computing nell'Industria 4.0 includono:
Mentre il panorama industriale diventa sempre più digitale, l'Edge Computing continuerà a svolgere un ruolo fondamentale nell'evoluzione della produzione.
L'edge management è essenziale per la scalabilità e la manutenzione delle soluzioni di edge computing. Sebbene i dispositivi edge gestiscano i dati a livello locale, riducendo in modo significativo la latenza, il loro vero potenziale viene sbloccato quando vengono integrati e gestiti in modo efficace all'interno di un'organizzazione. Un quadro completo di gestione dei dispositivi edge assicura che i sistemi funzionino in modo ottimale, siano sicuri e rimangano affidabili nel tempo. Con i giusti strumenti di gestione, le aziende possono ottenere il pieno controllo della propria infrastruttura, monitorare lo stato di salute dei dispositivi e implementare aggiornamenti tempestivi.
Ad esempio, la soluzione di gestione dei dispositivi edge di Corvina, CEM (Corvina Edge Manager), aiuta le aziende a semplificare l'implementazione e la manutenzione dell'infrastruttura di elaborazione, fornendo strumenti per migliorare le prestazioni, la sicurezza e la scalabilità del sistema.
I controllori industriali si stanno evolvendo e l'Edge Computing è al centro di questa trasformazione. Le aziende che vogliono modernizzare la propria infrastruttura di automazione dovrebbero esplorare i controllori edge-enabled per migliorare l'efficienza, la sicurezza e la scalabilità.
Siete pronti a sbloccare il potenziale dell'edge computing nelle vostre attività? Scoprite come possiamo aiutarvi a essere all'avanguardia con potenti soluzioni edge personalizzate per le vostre esigenze.