Per decenni, PLC e HMI sono stati la spina dorsale dell'automazione industriale. E restano fondamentali: le interfacce HMI rappresentano ancora il "volto della macchina", che consente agli operatori di controllare i processi con chiarezza e affidabilità. Ma l'evoluzione dell'industria connessa sta creando nuovi requisiti.
I produttori hanno bisogno di analisi in tempo reale, connettività sicura e potenza di calcolo flessibile direttamente a livello di macchina. È qui che i PC industriali (IPC) diventano essenziali.
I numeri confermano il cambiamento .
Questo slancio dimostra che una strategia solo cloud non è più sufficiente. La latenza, i costi della larghezza di banda, la sovranità dei dati e i requisiti di sicurezza spingono il processo decisionale più vicino alle macchine. Gli IPC forniscono la base di calcolo che rende l'industrial edge pratico e scalabile.
Noi di EXOR International non vediamo gli IPC come un sostituto delle HMI, ma come un complemento. L'HMI continua a essere l'interfaccia intuitiva dell'operatore, ottimizzata per la chiarezza, la reattività e l'uso quotidiano. L'IPC, invece, fornisce la potenza di calcolo necessaria per l'esecuzione di applicazioni avanzate, da SCADA e MES-light all'apprendimento automatico in ambito edge.
In molti casi, le due cose lavorano fianco a fianco. Con i Panel IPC, che combinano visualizzazione e potenza di elaborazione in un unico dispositivo, il confine tra HMI e IPC diventa ancora più fluido, offrendo il meglio di entrambi i mondi in un'unica piattaforma.
Per soddisfare questa crescente domanda, Exor ha sviluppato la serie Xedge, una nuova serie di PC industriali progettati specificamente per i margini delle operazioni industriali.
Xedge combina una struttura robusta e un lungo ciclo di vita con configurazioni modulari che consentono ai clienti di adattare le risorse di CPU, memoria e I/O alle loro esigenze. È costruito tenendo conto della sicurezza, è allineato alle pratiche IEC 62443 ed è progettato per eseguire carichi di lavoro complessi, dall'analisi in tempo reale alle applicazioni containerizzate, direttamente in officina. Soprattutto, si integra perfettamente con il più ampio ecosistema di Exor, dagli HMI e dai controllori alla piattaforma Corvina IIoT, fornendo un ambiente unificato per il controllo, la visualizzazione e la connettività.
Il margine industriale sta rapidamente diventando il luogo in cui convergono efficienza, resilienza e intelligenza.
In questo contesto, gli IPC non sono più opzionali, ma essenziali.
Con la serie Xedge, Exor International presenta una nuova generazione di PC industriali che estendono il valore del nostro portafoglio HMI, offrendo robustezza, scalabilità e sicurezza proprio dove sono più necessari: ai margini.