I tre principi che hanno guidato e continuano a guidare lo sviluppo di JMobile sono:
Questi tre principi combinati insieme hanno condotto EXOR ed i suoi clienti verso soluzioni innovative e vincenti in cui JMobile, come componente principale sicuro e robusto, ha dimostrato di poter implementare sistemi critici e complessi, quali sono richiesti dalle applicazioni industriali IoT di oggi.
JMobile risponde ad esigenze di Connettività, Gestione di dispositivi, Gestione di processi e Visualizzazione dati, caratteristiche essenziali di qualsiasi architettura di piattaforme IIoT, il tutto in un software di facile apprendimento.
JMobile, con PLC CODESYS completamente integrato, consente la comunicazione con I/O, sensori e dispositivi motion tramite i principali protocolli PROFINET, EtherCAT, POWERLINK, EtherNet/IP e Modbus. I dati sono condivisi all'interno della rete di dispositivi edge così come l'invio di tutti i dati a livelli aziendali più elevati e interfacce esterne.
Questa capacità di comunicazione senza soluzioni di continuità è un traguardo tecnologico invidiabile ma da solo non basta a descrivere la completezza di JMobile. Quella che è iniziata come una stretta collaborazione tra sviluppatori ed utilizzatori è così radicata nel processo di sviluppo che il concetto di "user experience" è rimasto una linea guida. La facilità di implementazione, utilizzando elementi grafici incorporati in un'ampia libreria, consente di definire in modo rapido e univoco una chiara visualizzazione.
Il mercato si muove verso applicazioni web sempre più complesse ma JMobile è pronto. L’architettura client-server JMobile supporta le attuali tecnologie Web HTML5 e utilizza un motore QT con grafica vettoriale scalabile, JM4Web. Questo fornisce agli utenti controllo avanzato e supervisione remota da qualsiasi browser e qualsiasi dispositivo (smartphone, tablet o computer).
Caratteristiche principali
MQTT (MQ Telemetry Transport) è il protocollo di publish/subscribe progettato per dispositivi con poche risorse e reti di comunicazione a banda limitata e latenza elevata. È un protocollo comunemente utilizzato per la comunicazione IIoT.
JMobile 4.0 include un'implementazione efficiente che si collega facilmente a qualsiasi broker MQTT, inclusi quelli offerti da provider come Amazon, Exosite, IBM, Microsoft.
Il protocollo MQTT è stato integrato nel runtime JMobile come servizio con una completa funzionalità di gateway dati.
È possibile configurare facilmente il push automatico dei dati dai dispositivi al cloud. La sicurezza dei dati è garantita dall'uso di TLS e dei certificati X509.
CORVINA è una piattaforma IoT open di EXOR che collega componenti, macchine, sistemi ed impianti consentendo l'elaborazione in modo semplice e intuitivo con con algoritmi di analisi avanzati dei dati generati da IIoT.
CORVINA Cloud è un sistema PaaS (Platform as a Service) e RMM (Remote Monitoring and Management). JMobile 4.0 offre il primo servizio per la raccolta di dati edge su Corvina. E’ l’approccio più semplice che puoi immaginare per portare i tuoi dati nel cloud.
Approccio di programmazione unificato per applicazioni HMI native e Web.
Ora è più facile che mai creare schermate ottimizzate per la visualizzazione su qualsiasi client risparmiando tempo di programmazione.
La nuova tecnologia di validazione del progetto JMobile semplifica la creazione di applicazioni completamente operative in tutte le condizioni.
La riprogettazione e il refactoring di funzioni JMobile esistenti è il modo migliore per aumentare l'efficienza di programmazione, garantendo al contempo la piena compatibilità. È anche un modo per mantenere aggiornata la GUI. In JMobile 4.0 troverai un nuovo design per:
La comunicazione è sempre un elemento centrale nelle applicazioni JMobile; ancora di più ora che la raccolta di dati IIoT e l'elaborazione dei dati edge stanno diventando il fulcro delle applicazioni industriali.
In JMobile 4.0 si potrà trovare il nuovo protocollo CAN Direct, lo strumento più semplice e potente per creare i tuoi protocolli CAN.
Molto importante è anche il nuovo protocollo per il collegamento ai PLC Siemens Simatic S7 con programmazione dei blocchi di dati ottimizzata.
JMobile PC Runtime è la versione per Windows del nostro potente software di programmazione per interfacce utente grafiche. Lo sviluppatore può programmare all'interno di un singolo ambiente di sviluppo (JMobile Studio) e scegliere di eseguire il download su HMI Exor o PC industriali.
Il set di funzionalità di JMobile PC Runtime è identico a quello offerto per gli HMI Exor con la possibilità di utilizzare la potenza di calcolo, la flessibilità e l'espandibilità di un PC. Sono disponibili molti protocolli di comunicazione seriale ed Ethernet.
Valore, funzionalità e prezzo rendono JMobile PC Runtime ideale per sostituire SCADA generico con una soluzione economicamente conveniente. JMobile Runtime è offerto in una singola versione con 10.000 tag con un prezzo unico, semplificando la decisione sui costi.
JMobile Software DownloadsJMobile Suite for ON3 (last released) JMobile CollateralJMobile Suite and JMobile for ON3 Old Versions please contact the Technical Support Software available in this web page is based on OpenSource. Visit the license statement for OpenSource Software page for more details |
JMobile Documents |
Iscrizione alla Newsletter
Le più importanti novità riguardo EXOR International. Verrà inviata solo quando crediamo veramente che ci sia un valore reale nelle informazioni fornite.